Svegliarsi senza caffeina in maniera sana
Tutti noi assumiamo bevande a base di caffeina senza pensare a come agisce sul nostro corpo. Il caffè produce adrenalina e ci dà energia per un breve arco di tempo facendo aumentare il battito cardiaco e aumentando il livello di zuccheri nel sangue. L’adrenalina però è anche causa di stress e se prolungato nel tempo può avere effetti negativi, come dolori muscolari o cefalee.
Svegliarsi senza caffeina si può, anche se sembra impossibile. Ecco 5 consigli per iniziare la giornata con energia e in maniera sana, senza bere caffè:
- Bere al mattino: la prima cosa che si dovrebbe fare appena svegli è bere almeno un bicchiere d’acqua. Per renderlo ancora più rinfrescante si possono aggiungere delle fette di limone;
- Fare una doccia fredda: nelle fasi finali della doccia del mattino, l’utilizzo di acqua a basse temperature riattiva la circolazione e rinforza il sistema immunitario. Questo è un vero e proprio risveglio, che produce effetti positivi sulla concentrazione e sull’attività cerebrale;
- Mangiare alimenti ricchi di fibre: meglio evitare prodotti ricchi di grassi e zuccheri che appesantiscono lo stomaco ed iniziare la giornata con una colazione energica. Un succo di arancia, inoltre, può essere un alleato fondamentale contro la stanchezza e l’affaticamento cronico;
- Esporre il corpo alla luce solare: esporsi alla luce solare blocca la produzione di melatonina, l’ormone responsabile della regolazione del ritmo sonno-veglia e stimola il corpo a dare il via ai processi che portano al risveglio;
- Muoversi il più possibile: più ti muovi e più vorrai muoverti. Non bisogna fare grandi sforzi fisici, basta muoversi facendo qualche esercizio a corpo libero per dare energia al corpo e alla mente.
Sono 5 alternative sane, efficaci ed energetiche che ci consentono di affrontare con entusiasmo gli impegni quotidiani.