Uno stile di vita sano è l’alleato migliore per il nostro benessere

Il movimento fisico è una delle armi più efficaci per la prevenzione di patologie cardiovascolari ed è fondamentale per prevenire e combattere le malattie croniche non trasmissibili. Modelli di attività fisica regolare, acquisiti fin dall’infanzia e durante l’adolescenza, si mantengono più facilmente in età adulta, fornendo la base per una vita sana e attiva.

Infatti, l’attività fisica regolare in età adulta riduce il rischio di malattie cardiovascolari con un netto miglioramento dello stato generale di salute.

I benefici della camminata

Bastano piccoli accorgimenti, come camminare almeno per un’ora al giorno (anche frazionata durante la giornata) e praticare attività o sport almeno due volte a settimana per aumentare la resistenza, la potenza muscolare e la flessibilità delle articolazioni.

Camminare ad esempio è a costo zero e porta grandi benefici:

  • Abbassa la pressione arteriosa
  • Aiuta a ridurre i rischi del diabete
  • Aiuta a tenere sotto controllo il peso
  • Aiuta a mantenere il buonumore

Per chi non ha mai praticato sport, è necessario partire per gradi, senza affaticare l’apparato cardiovascolare e osteomuscolare con esercizi eccessivi o prolungati.

Prediligere giornalmente le scale e fare dei tratti di strada a piedi può apportare importanti benefici al nostro fisico. Basta quindi un’attività quotidiana, anche minima, per rompere la sedentarietà ed ottenere subito vantaggi per la salute.